casalab srl


Contrà della Misericordia, 14

36100 Vicenza

tel 0444 922075

info@casalabsrl.com

pec

 

REA

CF. P.IVA

SDI

 

Che si tratti dell’abitazione o del luogo di lavoro, di un fabbricato che si intende acquistare o realizzare ex novo, probabilmente non si è affrontata l’importanza di conoscere il livello di inquinamento degli ambienti e di cosa fare per migliorarlo.

 

Sono indagini fondamentali per valutare sia la salubrità degli spazi all’interno dei quali si trascorrono gran parte delle ore di una giornata (è stimato che l’uomo trascorre circa il 90% del suo tempo in ambienti confinati) sia come dato necessario per una completa valutazione prima di acquistare un immobile.

 

Il Fascicolo ambientale è lo strumento per individuare la presenza di elementi inquinanti di vario tipo presenti all’interno dei fabbricati, che mettono a rischio la salute delle persone e deteriorano gli spazi in cui vivono.  Vengono verificate le condizioni dell'ambiente interno e circostante all'immobile per verificare che non siano presenti fonti di inquinamento o altri materiali potenzialmente pericolosi.

 

L’Italia ha il primato in Europa per morti da inquinamento. Le città della pianura padana sono le più inquinate del Paese con oltre 100 giorni ogni anno di superamento dei limiti di legge per i veleni da particolato, biossido di azoto e ozono a livello del suolo.

La qualità dell’aria interna è fondamentale per il benessere e la salute umana. SI stima però che sia generalmente da 2 a 5 volte più inquinata rispetto all’aria esterna.

 

Lo scadimento della qualità dell’aria interna è dovuto in parte ai livelli esterni di inquinamento ma, soprattutto, alle numerose sorgenti interne che determinano concentrazioni di inquinanti spesso superiori a quelle presenti all’esterno. Le principali fonti sono le attività umane, i materiali da costruzione, gli arredi e i condizionatori. La loro concentrazione può variare nel tempo e dipende dalla natura della sorgente, dalla ventilazione, dalle abitudini e dalle attività svolte dagli occupanti degli ambienti.

 

L’obiettivo è conoscere lo stato di salubrità degli ambienti attraverso uno screening mirato:

  • ·       analisi qualità dell’aria 
  • ·       analisi qualità dell’acqua potabile 
  • ·       analisi di inquinamento 
  • ·       analisi di inquinamento acustico 

 

Dopo la fase di analisi e certificazione dei dati raccolti Casalab, è in grado di pianificare e attuare interventi per migliorare o eliminare le eventuali criticità con il contributo di tecnici e ditte specializzate. 

casalab